|
Corso di video per gente simpaticaDocenti: Roberta Andreoni e Giovanni Zola (Zolletta)
Lo sapevi che oggi il video è il modo più efficace per presentarti, far conoscere la tua attività, permettere agli altri di sapere cosa fai e, alla fine dei conti, comunicare meglio? Non lo sapevi? Bene, adesso potrai scoprire tutti i segreti per girare dei video a costo praticamente zero utilizzando il tuo smartphone e promuovendola tua attività nel migliore dei modi grazie ai consigli di Roberta Andreoni, video specialist, e Giovanni Zola, autore televisivo e creatore di storie per il web.
Come si gira un video per il web? Come si raggiungono più persone in maniera efficace? Qui troverai tutte le risposte! |
Il corso
In questo corso intensivo viene suggerita la strada migliore per produrre video per promuovere se stessi e la propria attività.
Il corso si divide in dodici punti:
1. L’IDEA. Chi sono io, il contenuto del racconto, a chi mi rivolgo, la scelta del linguaggio, quanto bisogna essere per forza originali?
2. LA SCALETTA. Trovare l’ispirazione, associazioni di idee e fantasia al potere, fare ordine, dal generale al particolare, la circolarità.
3. LO SCRIPT. Tripartizione del racconto, presentazione, affrontare il problema, risoluzione e colpo di scena. Scrittura sintetica, inizio forte, momento emotivo.
4. I MEZZI. Dallo smartphone alla videocamera, le luci, il montaggio, la qualità dell’immagine.
5. L’EMPATIA. La diffidenza aggressiva, “vestire” i panni dell’altro, la forza dei propri difetti.
6. LA SIMPATIA. Il linguaggio alla pari, la scelta degli argomenti, il climax e anticlimax, essere se stessi.
7. SI GIRA: il vlog, la spalla, lo sketch, lo speech sintetico, gli spazi per il montaggio e l' editing.
8. Il MONTAGGIO. Linguaggio, il taglio in asse, la durata, le musiche, gli effetti speciali.
9. IL LINGUAGGIO. Diretto, semplice, breve, per immagini, esemplificativo.
10. IL LINGUAGGIO DEL WEB. I clichè in divenire, le colonne sonore riconoscibili, colore e bianco e nero, un montaggio riconoscibile.
11. METTERE ON LINE. La cadenza settimanale e la fidelizzazione, orari di pubblicazione, target, interessi e interattività del pubblico.
12. LA PROMOZIONE. Necessità della promozione, quanto investire e la regola del “non mi pesa”, lo studio del profilo utente.
Il corso è correlato da 12 brevi e simpatici video che percorrono rapidamente i punti trattati.
Il corso si divide in dodici punti:
1. L’IDEA. Chi sono io, il contenuto del racconto, a chi mi rivolgo, la scelta del linguaggio, quanto bisogna essere per forza originali?
2. LA SCALETTA. Trovare l’ispirazione, associazioni di idee e fantasia al potere, fare ordine, dal generale al particolare, la circolarità.
3. LO SCRIPT. Tripartizione del racconto, presentazione, affrontare il problema, risoluzione e colpo di scena. Scrittura sintetica, inizio forte, momento emotivo.
4. I MEZZI. Dallo smartphone alla videocamera, le luci, il montaggio, la qualità dell’immagine.
5. L’EMPATIA. La diffidenza aggressiva, “vestire” i panni dell’altro, la forza dei propri difetti.
6. LA SIMPATIA. Il linguaggio alla pari, la scelta degli argomenti, il climax e anticlimax, essere se stessi.
7. SI GIRA: il vlog, la spalla, lo sketch, lo speech sintetico, gli spazi per il montaggio e l' editing.
8. Il MONTAGGIO. Linguaggio, il taglio in asse, la durata, le musiche, gli effetti speciali.
9. IL LINGUAGGIO. Diretto, semplice, breve, per immagini, esemplificativo.
10. IL LINGUAGGIO DEL WEB. I clichè in divenire, le colonne sonore riconoscibili, colore e bianco e nero, un montaggio riconoscibile.
11. METTERE ON LINE. La cadenza settimanale e la fidelizzazione, orari di pubblicazione, target, interessi e interattività del pubblico.
12. LA PROMOZIONE. Necessità della promozione, quanto investire e la regola del “non mi pesa”, lo studio del profilo utente.
Il corso è correlato da 12 brevi e simpatici video che percorrono rapidamente i punti trattati.
A chi si rivolge
Il seminario è rivolto a professionisti e piccole imprese che vogliono imparare scrivere e girare dei brevi video con cui farsi conoscere e promuovere la propria attività.
Informazioni e costi
Il corso si svolgerà il 29 Settembre 2018 dalle 10 alle 18. La sede è SLAM, Via Ariberto 21, Milano.
Il costo è di €179 (IVA inclusa). Per chi si iscrive entro il 5 Settembre il prezzo early bird è di €119 (IVA inclusa).
Puoi pagare tramite bonifico bancario intestato a SLAM srl, Iban IT22I0837401600000016750831 inserendo come causale "Corso Video", tramite PayPal con il pulsante qui sotto oppure direttamente a SLAM passando da noi in Via Ariberto 21.
Per ogni informazione scrivi pure a info@slam.srl oppure telefona al 3930160040.
Il costo è di €179 (IVA inclusa). Per chi si iscrive entro il 5 Settembre il prezzo early bird è di €119 (IVA inclusa).
Puoi pagare tramite bonifico bancario intestato a SLAM srl, Iban IT22I0837401600000016750831 inserendo come causale "Corso Video", tramite PayPal con il pulsante qui sotto oppure direttamente a SLAM passando da noi in Via Ariberto 21.
Per ogni informazione scrivi pure a info@slam.srl oppure telefona al 3930160040.
|
Roberta AndreoniDopo una trentennale esperienza di creativa grafica multimediale in televisione (Mediaset-Publitalia'80) e in piccole realtà (webagency e startup multimediali), seguendo la passione per la realizzazione di video per il web crea una startup (Brand cafè) che aiuta professionisti ed imprenditori a creare strategie di comunicazione video destinate ai social ed al web.
Forma le persone all'uso degli strumenti digitali (smartphone e applicazioni di editing/grafica) finalizzati alla creazione di brevi video con dei format adatti ad una comunicazione creativa ed empatica, ma soprattutto di valore. Giovanni ZolaAutore televisivo e sceneggiatore, ha lavorato alla realizzazione di sit-com e programmi televisivi su diverse reti (Canale 5, Disney Channel e altri.
Produce e realizza video comici sulla pagina web di Zolletta, il suo personaggio. |