SLAM, La cultura che fattura
  • Poetry Slam
  • Contatti
Foto

Manuale di autodifesa dagli eventi

Come districarsi nella foresta caotica degli “eventi?” Come farsi notare? Come lasciare il segno   e avere contemporaneamente dei “parteciperò” virtuali ma anche (e soprattutto) reali? Come evitare di perdere gli amici veri pur avendo dei “contatti” di lavoro utili e affidabili?
Chiara Di Domenico, esperta di comunicazione culturale indipendente, racconta il mestiere di  ufficio stampa e comunicazione: come è nato e come si è evoluto negli ultimi anni, la sua teoria   e la pratica per imparare a comunicare, scegliere cosa comunicare, come centrare gli obiettivi   e farsi ricordare.
​.
Dall’ufficio stampa al social media manager, passando per l’organizzazione di eventi: tre mestieri per un unico lavoro. Come si può comunicare nel migliore dei modi un libro, uno spettacolo, un festival a tanti pubblici diversi come gli spettatori, i lettori e i giornalisti?
In questo corso affronteremo le difficoltà degli uffici stampa  che si occupano di editoria, spettacolo e arte e impareremo a districarci nel terribile e perigliosissimo mondo delle pubbliche relazioni.
Acquisiremo gli strumenti del mestiere (  fare un comunicato   stampa, stilare una rubrica-portafoglio contatti, le tempistiche dei   lanci e dei recall, la compilazione della rassegna stampa e dell’archivio stampa)    e impareremo come utilizzarli, capiremo quali sono i media da utilizzare e come ciascuno di essi può aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo.
Infine, una panoramica dei principali festival editoriali come esempio di impresa culturale,  l'analisi della sostenibilità economica degli eventi e i diritti e doveri di un ufficio stampa. 

Il corso, della durata complessiva di 8 ore, sarà suddiviso in una parte teorica e in una parte pratica in cui impareremo a ideare, stendere e lanciare un piano di comunicazione.

Chiara Di Domenico - Fortebraccio Comunicazione

Foto
Nata a Pesaro nel 1976, dopo molti anni da libraia indipendente e di catena  prima a Pesaro e poi a Firenze presso le Librerie Edison e Martelli, inizia a organizzare eventi letterari.
Consegue un master in editoria    a Urbino e si avvicina a diversi    Festival, diventando responsabile di produzione   al Rossini Opera Festival.
Come ufficio stampa editoriale ha seguito Alejandro Jodorowsky   alla Foire du Livre de Bruxelles  e ha partecipato ai maggiori festival letterari   con gli editori L’orma, nottetempo, Fernandel, Vallecchi, Arcana, Gaffi, Mimesis e Meltemi. 
Dal 2007 a oggi    ha accresciuto il suo portfolio di contatti comprensivi di media e istituzioni, portandolo a 3.000 contatti attivi. Dopo essere stata l’ufficio stampa de L’orma editore e di Annie Ernaux fino alla vittoria del Premio Strega Europeo nel 2016, oggi coordina diversi progetti culturali, tra cui la comunicazione del gruppo Mimesis-Meltemi a Milano.
Nel 2017 ha esordito come scrittrice con il romanzo   Poche Regole Semplici  (Stampa Alternativa), che è stato libro del giorno il 25 agosto 2017 alla trasmissione Fahrenheit di Rai Radio Tre.

Con tecnologia Eventbrite

SLAM srl

Partita IVA 09980650965
​
Iscrizione REA MI-2125625

Privacy Policy
info@slam.srl
  • Poetry Slam
  • Contatti