|
Vuoi davvero fare l'aiuto regista?
Docente: Arianna Dell'Arti
Se sei curioso di sapere cosa sia una testata remotata, un Robin Crane, un dolly, una quinta, un formaggio (sì, un formaggio), se vuoi capire come funziona il salto di campo, come si dirigono gli attori, cosa sono i raccordi, che cosa fa la segretaria di edizione, perché un microfonista si arrampica sulla scala, cosa sia la magic hour, insomma, se vuoi sapere tutto ma proprio tutto quello che succede "dietro la telecamera", il corso di Arianna Dell'Arti è esattamente quello che fa per te!
|
Il seminario
Come si fa un film? Da cosa di comincia ? Come ci si lavora?
Partendo da una sceneggiatura la Dell’Arti esporrà passo passo come realizzarlo. Da come si legge una scena a come scorporarla utilizzando Movie Magic, il programma di cinema per eccellenza, fino a fare quello che viene definito spoglio e quindi stilare un piano di lavorazione.
Scoprirai le basi di regia, i termini bizzarri che si sentono su un set, i codici di comunicazione, perché si dice "Motore!", come si muovono le comparse e la loro enorme importanza, come si fa una cast , cosa significa un ordine del giorno e perché. Arianna spiegherà l’importanza del tempo e la coordinazione tra reparti. Lo sai quanta gente ci vuole per fare un film? Lo sai perché? Con questo corso finalmente lo saprai!
Partendo da una sceneggiatura la Dell’Arti esporrà passo passo come realizzarlo. Da come si legge una scena a come scorporarla utilizzando Movie Magic, il programma di cinema per eccellenza, fino a fare quello che viene definito spoglio e quindi stilare un piano di lavorazione.
Scoprirai le basi di regia, i termini bizzarri che si sentono su un set, i codici di comunicazione, perché si dice "Motore!", come si muovono le comparse e la loro enorme importanza, come si fa una cast , cosa significa un ordine del giorno e perché. Arianna spiegherà l’importanza del tempo e la coordinazione tra reparti. Lo sai quanta gente ci vuole per fare un film? Lo sai perché? Con questo corso finalmente lo saprai!
A chi si rivolge
Il seminario è a numero chiuso, per candidarsi non c’è bisogno di avere nessuna esperienza lavorativa o di studi nell’ambito cinematografico. Bisogna però mandare un breve presentazione all’indirizzo info@slam.srl entro e non oltre il 26 gennaio 2018.
Informazioni e costi
Il corso si svolge dal 13 al 15 Ottobre 2018 e si articola su 3 giornate, dalle 14 alle 19. Si svolgerà a SLAM, Via Ariberto 21, Milano.
Il costo è di €229 (IVA inclusa) per chi si iscrive entro il 15 Settembre, di €299 (IVA inclusa) per chi si iscrive entro il 6 Ottobre.
Il corso è rimborsabile interamente fino all'1 Ottobre, al 50% entro il 7 Ottobre.
Puoi pagare tramite PayPal usando il pulsante in basso, tramite bonifico bancario intestato a SLAM srl, Iban IT22I0837401600000016750831 inserendo come causale "Corso aiuto regia", oppure direttamente a SLAM passando da noi in Via Ariberto 21 entro il 6 Ottobre.
Per ogni informazione scrivi a info@slam.srl oppure telefona al 3930160040
Il costo è di €229 (IVA inclusa) per chi si iscrive entro il 15 Settembre, di €299 (IVA inclusa) per chi si iscrive entro il 6 Ottobre.
Il corso è rimborsabile interamente fino all'1 Ottobre, al 50% entro il 7 Ottobre.
Puoi pagare tramite PayPal usando il pulsante in basso, tramite bonifico bancario intestato a SLAM srl, Iban IT22I0837401600000016750831 inserendo come causale "Corso aiuto regia", oppure direttamente a SLAM passando da noi in Via Ariberto 21 entro il 6 Ottobre.
Per ogni informazione scrivi a info@slam.srl oppure telefona al 3930160040
Arianna Dell'Arti

Arianna Dell’Arti, romana, classe 77, lavora nel cinema da 18 anni come aiuto regista.
Luca Vendruscolo ha preso spunto da lei per il personaggio di Arianna di Boris interpretato da
Caterina Guzzanti.
Ha collaborato con registi italiani e stranieri , da Spike Lee a Francesco Munzi (Saimir), Giacomo Ciarrapico (Buttafuori, Boris, Ogni maledetto Natale) , Luca Vendruscolo (Piovono Mucche, Boris, Ogni maledetto Natale), Mattia Torre (La Linea Verticale), Francesco Amato (Lasciati andare) e altri.
Da 5 anni insegna filmaking al SAE institute di Milano.
Luca Vendruscolo ha preso spunto da lei per il personaggio di Arianna di Boris interpretato da
Caterina Guzzanti.
Ha collaborato con registi italiani e stranieri , da Spike Lee a Francesco Munzi (Saimir), Giacomo Ciarrapico (Buttafuori, Boris, Ogni maledetto Natale) , Luca Vendruscolo (Piovono Mucche, Boris, Ogni maledetto Natale), Mattia Torre (La Linea Verticale), Francesco Amato (Lasciati andare) e altri.
Da 5 anni insegna filmaking al SAE institute di Milano.