|
Senza soldi non si cantano messeDocente: Ciccio Rigoli
Hai in mente uno spettacolo ma non hai idea di come fare a portarlo a teatro? Vorresti girare un film ma non sai a chi chiedere i soldi per attori, scenografie, montaggio e tutto il resto? Credi che sia impossibile avere un budget per creare qualcosa? Bene, è giunto il momento di entrare nel favoloso mondo del crowdfunding, il sistema che potrebbe farti realizzare il tuo progetto, a patto di sapere come impostare la campagna, come chiedere i fondi e soprattutto credendoci. D'altra parte, se non ci credi tu nel tuo progetto, chi ci dovrebbe credere?
|
Il corso
"Senza soldi non si cantano messe" è l'adagio che dicevano da piccolo a Ciccio per fargli capire l'importanza dei soldi. Troppo spesso nel mondo dell'arte, della creatività e dello spettacolo il denaro viene visto come qualcosa di sporco, e viene applicata alla lettera la concezione dei soldi come "sterco del demonio".
L'equivoco ancora più grande è quello che vede la raccolta fondi come elemosina. Questo sarà il primo equivoco che andremo a eliminare, per arrivare alla fine ad avere le idee chiare su come impostare la campagna, come coinvolgere gli altri e come infine raggiungere i nostri obiettivi.
Il corso avrà una prima parte teorica:
In più, per chi parteciperà al corso, ci saranno degli incontri personalizzati nei giorni successivi al corso per definire la propria campagna di crowdfunding
L'equivoco ancora più grande è quello che vede la raccolta fondi come elemosina. Questo sarà il primo equivoco che andremo a eliminare, per arrivare alla fine ad avere le idee chiare su come impostare la campagna, come coinvolgere gli altri e come infine raggiungere i nostri obiettivi.
Il corso avrà una prima parte teorica:
- Analisi del le diverse piattaforme di crowdfunding;
- Definizione de gli obiettivi di una campagna;
- Costruzione di un piano dei costi;
- Il piano e i materiali promozionali;
- Il sostegno alla campagna;
- Il ringraziamento ai sostenitori;
- Il crowdfunding come campagna di lancio oltre che di raccolta fondi;
- Cosa fare e cosa non fare durante una campagna di crowdfunding;
- Campagne che hanno funzionato.
In più, per chi parteciperà al corso, ci saranno degli incontri personalizzati nei giorni successivi al corso per definire la propria campagna di crowdfunding
A chi si rivolge
Il seminario è rivolto a compagnie teatrali, registi, scrittori, attori e tutti quelli che vogliono far partire una campagna di crowdfunding ma non sanno da dove iniziare oppure vogliono un supporto per farla partire e raggiungere l'obiettivo.
Materiale
Al termine del corso riceverai il materiale usato in aula e, prima del lancio della tua campagna, potrai avvalerti gratuitamente della consulenza di Ciccio per impostarla al meglio.
Informazioni e costi
Il corso si svolgerà il 15 Settembre 2018 dalle 10 alle 18. La sede è SLAM, Via Ariberto 21, Milano.
Il costo è di €179 (IVA inclusa). Per chi si iscrive entro il 31/8 il prezzo è di €119 (IVA inclusa)
NB: Le compagnie teatrali possono iscrivere 2 persone al prezzo di uno.
Puoi pagare tramite bonifico bancario intestato a SLAM srl, Iban IT22I0837401600000016750831 inserendo come causale "Corso Crowdfunding", tramite PayPal con il pulsante qui sotto oppure direttamente a SLAM passando da noi in Via Ariberto 21.
Per ogni informazione scrivi pure a info@slam.srl oppure telefona al 3930160040.
Il costo è di €179 (IVA inclusa). Per chi si iscrive entro il 31/8 il prezzo è di €119 (IVA inclusa)
NB: Le compagnie teatrali possono iscrivere 2 persone al prezzo di uno.
Puoi pagare tramite bonifico bancario intestato a SLAM srl, Iban IT22I0837401600000016750831 inserendo come causale "Corso Crowdfunding", tramite PayPal con il pulsante qui sotto oppure direttamente a SLAM passando da noi in Via Ariberto 21.
Per ogni informazione scrivi pure a info@slam.srl oppure telefona al 3930160040.
Ciccio Rigoli

Oltre a essere il CEO & Founder di SLAM, scrive e si esibisce sui palchi da parecchio tempo.
Ha portato a termine due campagne di crowdfunding: con la prima ha raccolto oltre €1.700 per portare a teatro il suo spettacolo "Ponderatissime parole a manetta", andato in scena al teatro linguaggicreativi nel Settembre 2015.
Con la seconda campagna invece ha raccolto oltre €7.000 e coperto i primi costi di SLAM, il coworking e spazio eventi dedicato all'editoria e allo spettacolo in cui si terrà, tra l'altro, il corso. Puoi vedere la campagna qui: slam.starteed.com/it/crowdfunding
Nel tempo libero fa il poeta ai poetry slam e suona male il basso. Ci tiene a ricordare che una volta ha fatto una foto insieme a Umberto Tozzi.
Ha portato a termine due campagne di crowdfunding: con la prima ha raccolto oltre €1.700 per portare a teatro il suo spettacolo "Ponderatissime parole a manetta", andato in scena al teatro linguaggicreativi nel Settembre 2015.
Con la seconda campagna invece ha raccolto oltre €7.000 e coperto i primi costi di SLAM, il coworking e spazio eventi dedicato all'editoria e allo spettacolo in cui si terrà, tra l'altro, il corso. Puoi vedere la campagna qui: slam.starteed.com/it/crowdfunding
Nel tempo libero fa il poeta ai poetry slam e suona male il basso. Ci tiene a ricordare che una volta ha fatto una foto insieme a Umberto Tozzi.